Simone Vagnozzi lo aveva detto alla vigilia: “Abbiamo provato a mettere un po’ di Nole in Sinner”, il dosaggio è stato perfetto. Mai sveglia prima dell’alba fu più gradita: Jannik Sinner batte Novak Djokovic (sì, Novak Djokovic) 3-1 6-1 6-2 6-7 (6) 6-3 e centra la prima finale Slam della carriera. La prima di un italiano all’Australian Open. L’ultima volta che avevamo visto un italiano in finale Slam era a Wimbledon, con Matteo Berrettini fermato dal Djoker. E oggi Jannik l’ha vendicato. La partita dei sogni, con un set da incubo e le ombre dello Us Open 2022 ad allungarsi sulla Rod Laver Arena dopo un match point non realizzato. Che Jannik Sinner fosse un altro rispetto alla semifinale giocata a Wimbledon e persa 3-0 appena sei mesi fa si sapeva, ma che il 22enne altoatesino fosse capace di reggere con Nole in una semifinale Slam dominandolo almeno per due set ecco, forse non era immaginabile. Sarebbe potuta finire molto peggio per il serbo, capace di allungare il match al quarto set dopo che Jannik non aveva sfruttato un match point al tie break del terzo. Strapazzato per i primi due set, Nole ha reagito con tutto quello che aveva nel terzo, ma Sinner è stato impeccabile nel non farsi travolgere e reagire immediatamente andando a prendersi la partita al quarto. Sinner apre il match tenendo il servizio iniziale e sfruttando i 4 errori di Djokovic, evidentemente ancora freddo. Il serbo non ingrana e concede subito una palla break all’avversario: l’azzurro chiude il game con un rovescio vincente, 2-0. Il numero 1 del mondo continua a sbagliare da fondo, senza trovare la misura negli scambi che viaggiano già ad un ritmo forsennato (3-0). Djokovic resta a galla nel primo set annullando una palla break che avrebbe chiuso di fatto il set e conquista il primo game (3-1). Sinner non trova la prima palla con continuità (sotto il 60%) ma non paga dazio e non stecca (4-1). Djokovic non c’è, continua a sbagliare (15 errori non forzati) e subisce un altro break che consente a Sinner di volare verso un agevole 6-1. Il copione non cambia in avvio di secondo set. Sinner è un martello, mentre il rovescio di Djokovic va fuori misura a ripetizione. Nel terzo game, il numero 4 del mondo si procura 2 palle break: Nole sbaglia ancora e si ritrova sotto (1-2). L’azzurro va come un treno (4-2) e ha a disposizione il colpo del k.o. nel secondo set quando Djokovic concede un’altra palla break, con l’ennesimo errore di rovescio (14 errori gratuiti nel secondo set), sul 2-4. Sinner non sfrutta l’opportunità ma è bravissimo a costruirsi la seconda chance e a concretizzarla: 2-5. L’azzurro non trema, l’ottavo game è forse il più complicato tra quelli giocati al servizio: Djokovic lotta ma è impreciso, non arriva alla palla break e cede 6-2. Sinner è avanti 2-0 dopo 1h12′ di monologo. L’azzurro prova ad azzannare subito il terzo set e si procura una palla break nel primo game, con la possibilità di spaccare la partita definitivamente. Djokovic, spalle al muro, si salva. Nel quarto game, sotto 1-2, Sinner vive il primo momento critico dell’incontro. Sotto 0-30, l’azzurro rialza la testa con un provvidenziale ace e poi capitalizza gli errori dell’avversario (2-2). Djokovic inizia a trovare gli angoli e i colpi vincenti aumentano: per il serbo, dopo un’ora e mezza alle corde, diventa più semplice tenere il servizio (3-2). Si procede senza strappi, con i giocatori al servizio in controllo. E’ sorprendente, almeno in parte, se si considera che Sinner nel terzo set deve ricorrere alla seconda palla una volta su due. Non ci sono opportunità per il break, Djokovic evita guai nell’undicesimo game, che richiede 10 punti. Si va al tie-break. Sinner parte male (0-2), recupera il mini-break e torna in carreggiata (2-2) prima del nuovo strappo di Djokovic (2-4). L’azzurro riesce a chiudere nuovamente il gap (4-4) e con 3 punti di fila passa a condurre (5-4) e si procura un match-point (6-5) che Djokovic annulla (6-6) in uno scambio che lascia più di un rimpianto all’italiano. Il serbo si salva, mette la freccia e chiude 8-6: il terzo set è suo, match riaperto. Il quarto set inizia all’insegna delle chance non sfruttate dall’azzurro. Sinner nel secondo game ha a disposizione 3 palle break non consecutive per dare una spallata all’incontro. Il numero 1 del mondo rimane aggrappato alla partita e si salva ancora (1-1). Nel quarto game, la svolta. Djokovic, avanti 40-0, si infila in un tunnel. Tre errori gratuiti, un doppio fallo, un altro errore: Sinner ringrazia e mette a segno il break che gli permette di spezzare l’equilibrio (3-1) e allungare (4-1). Il numero 4 del mondo sceglie il momento giusto per un game a zero e si porta sul 5-2. Sinner non trema, chiude 6-3: Djokovic va ko, Jannik è in finale all’Australian Open.
CONTINUA A LEGGERE SU CARTOMANZIA GRATIS
There is certainly a lot to learn about this topic. I love all of the points you have made.
There’s definately a lot to find out about this subject. I like all the points you have made.
I truly love your site.. Pleasant colors & theme. Did you develop this site yourself? Please reply back as I’m wanting to create my own personal site and would like to know where you got this from or exactly what the theme is named. Many thanks.
I seriously love your website.. Pleasant colors & theme. Did you make this site yourself? Please reply back as I’m wanting to create my very own blog and want to find out where you got this from or exactly what the theme is called. Thanks.
xem video hướng dẫn mua traffic user tại usertraffic.pro tại https://youtu.be/KvAVO4Yy7Ss
Shadowops.us.com dễ gây hiểu lầm về cách thức hoàn trả tiền cược
Saved as a favorite, I love your web site!
I like looking through a post that will make men and women think. Also, thanks for allowing me to comment.
I’m amazed, I must say. Rarely do I come across a blog that’s equally educative and entertaining, and let me tell you, you have hit the nail on the head. The problem is something which too few people are speaking intelligently about. I am very happy I found this during my hunt for something regarding this.
I’m amazed, I have to admit. Seldom do I encounter a blog that’s both equally educative and entertaining, and let me tell you, you’ve hit the nail on the head. The problem is something that too few folks are speaking intelligently about. I’m very happy that I stumbled across this in my hunt for something relating to this.
Everything is very open with a very clear description of the issues. It was truly informative. Your site is extremely helpful. Thank you for sharing!
Very good info. Lucky me I discovered your blog by accident (stumbleupon). I’ve book-marked it for later.
I completely agree with your reasoning here. I’ve encountered a similar perspective in a detailed article on tải sun win, and I think it complements your point very well.
Way cool! Some extremely valid points! I appreciate you penning this article and also the rest of the site is also really good.
Everything is very open with a really clear clarification of the challenges. It was definitely informative. Your website is useful. Thank you for sharing!
I used to be able to find good advice from your articles.
Great article. I will be facing many of these issues as well..